Un ponte sulle acque tra Italia e Turchia: i giovani talenti del progetto Cultures and Water Carriers
Unico progetto italiano co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero della Cultura e del Turismo della Repubblica di Turchia per l’anno 2012, Cultures and Water Carriers ha realizzato un dialogo interculturale attraverso le arti coinvolgendo l’Italia, la Turchia e la Corsica.
Il progetto ha visto la partecipazione di 30 giovani artisti, tra i 18 e i 28 anni tra danzatori, musicisti, video maker, costumisti e scenografi selezionati in audizioni sia in Italia che in Turchia. Il progetto ha avuto la durata di quattordici mesi e si è chiuso con lo spettacolo di disseminazione dei risultati presentato il 16 dicembre 2012 al Teatro Belli di Roma.
I trenta giovani artisti partecipanti al progetto, si sono confrontati in un continuo dialogo e scambio di competenze sia a distanza, attraverso l’uso dei social network, sia nei laboratori creativi che si sono tenuti a Roma e a Istanbul.
I giovani artisti si sono confrontati sul tema dell’acqua come tema etico ed universale e quindi terreno di incontro fra diverse culture, creando lo spettacolo Tutti i fiumi corrono al mare che mai si riempie, dove hanno messo in campo l’elaborazione del loro percorso creativo sviluppato nello scambio continuo delle esperienze e dei diversi linguaggi artistico- culturali.
Ora che il progetto è terminato restano i legami, i legami che l’acqua ha creato fra i giovani artisti turchi ed italiani, un ponte creativo fra Oriente e Occidente.
Partner del progetto Cultures and watercarriers sono stati per la Turchia Artemis Kultur Sanat Dernegi e per la Francia la Compagnia TeatrEuropa de Corse.
Vai sul sito del progetto
- s
- Next s
adresyfirm.org
22 giugno 2014 (1:16)
We’re a group of volunteers and opening a brand new scheme in our community. Your web site provided us with valuable information to work on. You’ve performed a formidable task and our entire group will likely be thankful to you.
kawa ziarnista cena
28 giugno 2014 (17:24)
Hello. excellent job. I did not imagine this. This is a splendid story. Thanks!
nekers
3 agosto 2014 (17:17)
I’m still learning from you, while I’m trying to achieve my goals. I definitely enjoy reading everything that is posted on your blog.Keep the information coming. I liked it!
biuro nieruchomosci krakow
3 agosto 2014 (17:18)
Its like you read my thoughts! You appear to grasp a lot approximately this, like you wrote the e book in it or something. I feel that you can do with a few percent to power the message house a little bit, however instead of that, that is excellent blog. An excellent read. I will certainly be back.
adresyfirm.org
8 agosto 2014 (17:58)
Thanks for giving your ideas. A very important factor is that learners have an option between national student loan and a private education loan where its easier to opt for student loan consolidation than through the federal education loan.
adresyfirm.org
17 agosto 2014 (8:05)
Hey there, I think your site might be having browser compatibility issues. When I look at your blog in Opera, it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has some overlapping. I just wanted to give you a quick heads up! Other then that, great blog!
Morena
5 settembre 2014 (20:37)
Thanks for your information
wynajem mieszkan krakow
17 agosto 2014 (13:49)
Hey! This is my first comment here so I just wanted to give a quick shout out and tell you I truly enjoy reading through your articles. Can you suggest any other blogs/websites/forums that go over the same subjects? Thanks a lot!